Descrizione
Torna con una nuova programmazione il cineforum “Educare lo Sguardo”, organizzato e promosso dal Comune di Castellana Grotte e dalle volontarie e dai volontari del Servizio Civile Universale di Castellana Grotte. “Chiamarlo amore non si può” è il sottotitolo del cartellone che si terrà ogni mercoledì di novembre, a partire dalle ore 19,30, presso il Centro Studi Viterbo in piazza Caduti Castellanesi.
“Educare lo Sguardo” torna, così, nella sua sede naturale dopo l’esperienza estiva di Arco Barberio. L’ingresso è sempre libero e gratuito e non è necessaria prenotazione. Quattro i film in programmazione.
Si comincia mercoledì 5 novembre 2025 con Familia, film scritto e diretto da Francesco Costabile, tratto dall’autobiografia “Non sarà sempre così” di Luigi Celeste che nel 2008 uccise il padre per difendere la madre dalle continue violenze e fu condannato a nove anni di reclusione per omicidio. Il film è stato presentato in anteprima all'81esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia l’1 settembre 2024, nella sezione Orizzonti.
Mercoledì 12 novembre 2025, invece, sarà proiettato “La ragazza ha volato”, film del 2021 diretto da Wilma Labate e co-sceneggiato dai fratelli D’Innocenzo. È la storia di Nadia, una sedicenne di Trieste apatica e senza amici di sorta, dentro o fuori la scuola. Un giorno, l'incontro con un coetaneo poco di buono le cambia la vita.
Mercoledì 19 novembre 2025, spazio alla pellicola “La scuola cattolica”, film del 2021 diretto da Stefano Mordini e tratto dall’omonimo romanzo vincitore del Premio Strega 2016 scritto da Edoardo Albinati, ispirato a fatti realmente accaduti passati alla cronaca come il massacro del Circeo.
Mercoledì 26 novembre 2025, infine, chiusura con il film “Un giorno perfetto”, diretto da Ferzan Özpetek, tratto dall'omonimo romanzo di Melania Mazzucco. Film dai toni noir che racconta un'ossessione amorosa che termina in tragedia. Con Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea e Nicole Grimaudo.
A cura di
Contenuti correlati
- Festival del Teatro, la quarta edizione diventa Eccentrica
- Libervìa, focus sulle storie dello sport cittadino per un nuovo murale in via Poerio
- Torna “Educare lo Sguardo”, il cineforum sotto le stelle: 12 proiezioni ad Arco Barberio
- Le Porte della Badessa apre Piazze d’Estate 2025
- Storia e patrimonio identitario, presentato il primo dei tre libri illustrati della collana per ragazzi
- Giorno della Memoria, una mostra e tre incontri perché “conoscere è necessario”
- Al via “Il Circolo dei Lettori”, da febbraio un percorso di lettura condivisa per ragazze e ragazzi
- Castellana Grotte sul tracciato della quarta tappa del Giro d’Italia 2025
- La Notte delle Fanove e Fanova in Festa: entra nel vivo il programma de “I Giorni del Fuoco”
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 10:06