Salta al contenuto principale

L'omaggio di Castellana Grotte a Nicola Rotolo nel primo anniversario della sua scomparsa

Sabato 13 settembre alle ore 10 Santa Messa e alle ore 11 cerimonia ufficiale di collocazione del quadro commemorativo nella Sala Consiliare

Data :

9 settembre 2025

L'omaggio di Castellana Grotte a Nicola Rotolo nel primo anniversario della sua scomparsa
Municipium

Descrizione

Una Santa Messa e la cerimonia ufficiale di collocazione del quadro commemorativo presso la Sala Consiliare: Castellana Grotte ricorda Nicola Rotolo, nel primo anniversario della sua scomparsa. Già consigliere regionale dal 1970 al 1975, presidente della Regione Puglia dal 1975 al 1978, già consigliere comunale prima e sindaco di Castellana Grotte poi dal 1952 fino al 1965, segretario provinciale e regionale della Democrazia Cristiana, avvocato e amico di Aldo Moro, nato il 20 luglio del 1925, Rotolo è scomparso il 13 settembre 2024.

E proprio nel primo anniversario della sua dipartita, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Castellana Grotte organizza e promuove l’evento “Nicola Rotolo 1925-2024”: sabato 13 settembre 2025 il programma si aprirà alle ore 10 con una Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa dell’Immacolata e si concluderà alle ore 11 con la cerimonia ufficiale di collocazione del quadro commemorativo nella Sala Consiliare “Maria Miccolis” del Palazzo Municipale di Castellana Grotte (che già ospita i quadri commemorativi di tutti i sindaci di Castellana Grotte scomparsi).

“L’occasione per celebrare uno dei grandi protagonisti del Novecento di Castellana Grotte – ha detto il sindaco Domi Ciliberti – Una delle figure che maggiormente hanno inciso nella storia politica e amministrativa della nostra città. L’impulso all’edilizia scolastica e l’approvazione del Piano Regolatore sono solo alcuni dei tratti distintivi del mandato di Nicola Rotolo da sindaco”.

“Ricordare Nicola Rotolo – ha aggiunto il presidente del Consiglio Comunale Maurizio Tommaso Pace – non significa soltanto omaggiare uno dei protagonisti politici che in assoluto ha segnato di più la storia di Castellana, ma significa offrire anche agli amministratori di oggi un esempio di correttezza, rettitudine e brillantezza amministrativa, personale e politica”.

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 16:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot