Salta al contenuto principale

Aree PEEP, approvate le modifiche alla disciplina sulla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà

Con la delibera del 24 luglio scorso si introducono, tra gli altri, criteri più chiari e uniformi per la determinazione dei corrispettivi e si chiariscono i casi in cui i vincoli di prezzo decadono automaticamente dopo 20 anni.

Data :

18 agosto 2025

Aree PEEP, approvate le modifiche alla disciplina sulla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà
Municipium

Descrizione

Con la delibera n. 23 del 24 luglio 2025, il Consiglio Comunale di Castellana Grotte ha approvato importanti modifiche alla disciplina sulla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e sull’affrancazione dai vincoli di prezzo massimo di cessione/locazione degli alloggi di edilizia convenzionata (PEEP - Piani per l’Edilizia Economica e Popolare).

In particolare con la delibera ad oggetto “Modifica ed integrazione della deliberazione di Consiglio comunale n. 16 del 08/06/2022 - Trasformazione in diritto di proprietà delle aree già concesse con diritto di superficie nell'ambito del PEEP ed eliminazione dei vincoli convenzionali relativi al prezzo massimo di cessione/locazione degli alloggi (art.31 commi 45 e ss., della Legge n. 448/1998 e s.m.i.)”, vengono introdotte novità che consentono di adeguare le procedure alle ultime modifiche legislative e giurisprudenziali, salvaguardare le istanze già presentate dai cittadini, garantire criteri più chiari e uniformi per la determinazione dei corrispettivi e chiarire i casi in cui i vincoli di prezzo decadono automaticamente dopo 20 anni.

 

“Il provvedimento - così come comunicato dal sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti nel corso dello stesso Consiglio Comunale - consente pienamente a circa 150 famiglie di Castellana Grotte residenti negli edifici della cosiddetta zona 167 di ottenere il diritto di proprietà sulle proprie case. È stato un iter lungo, ma assolutamente condiviso con la comunità, il comitato e con le cooperative che rappresentano le famiglie in oggetto, un iter che oggi fa valere tutte le ragioni dei cittadini interessati”.

 

“Si tratta di un importante passo in avanti per dare certezze ai cittadini e assicurare una gestione trasparente delle aree PEEP - ha commentato il consigliere comunale delegato all’Urbanistica, Michele Galizia - Un risultato atteso da decenni che è frutto del lavoro degli uffici di competenza, degli amministratori che hanno collaborato e dell’impegno dell’Amministrazione Comunale che fin dall’inizio del mandato ha voluto porre accento e attenzione su questa tematica”.

 

Maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte.

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 19:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot