Sold out e cambio sede: tutte le info sull’incontro con la criminologa Bruzzone

L’appuntamento è in programma per mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19: si terrà presso Masseria Serritella a Castellana Grotte. Esaurite in poche ore le prenotazioni e anche la lista d’attesa.

Data :

21 marzo 2025

Sold out e cambio sede: tutte le info sull’incontro con la criminologa Bruzzone
Municipium

Descrizione

Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 19, presso Masseria Serritella a Castellana Grotte, l'appuntamento dal titolo "Il lato oscuro di Caino. Come riconoscerlo". Ospite dell'incontro organizzato dal Comune di Castellana Grotte in collaborazione con Aps Sottosopra e con la partecipazione di Grotte di Castellana srl è la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone.

Lo spostamento di sede (l’incontro era inizialmente in programma presso il Pala Valle d’Itria in via Pertini) è stato determinato dall’elevatissimo numero di prenotazioni: esauriti in poche ore, infatti, sia i posti a sedere disponibili che le prenotazioni in lista d’attesa.

Non è più possibile prenotare la propria partecipazione. Il numero 3287740162 resta attiva esclusivamente per info e chiarimenti su cambio sede e prenotazioni già effettuate.
Si consiglia di raggiungere Masseria Serritella a piedi (la struttura si trova nei pressi della Villa Comunale Tacconi a Castellana Grotte) per evitare di congestionare il parcheggio della struttura. Si consiglia allo stesso tempo di raggiungere la struttura in anticipo (Masseria Serritella sarà aperta a partire dalle ore 18): i posti a sedere già prenotati saranno assegnati per ordine di arrivo e non sarà possibile bloccare i posti per terze persone.
Si ricorda che, per chi avesse prenotato, la partecipazione all'incontro è gratuita.

Docente di Psicologia Investigativa, Criminologia, Criminalistica e Scienze Forensi presso numerosi enti ed università italiane per master, corsi di perfezionamento, seminari di approfondimento, con all’attivo numerose pubblicazioni sia scientifiche che divulgative dedicate alla Psicologia e alla Criminologia Investigativa, la dott.ssa Bruzzone è ambasciatrice del Telefono Rosa Onlus nel mondo dal 2012.

L'incontro, che rientra nei percorsi di inclusione, sensibilizzazione e prevenzione già organizzati e promossi dal Comune di Castellana Grotte, ha l'obiettivo di garantire alla cittadinanza di ogni fascia di età risposte ai bisogni sociali contrastando e soprattutto prevenendo, condizioni di esclusione e promuovendo al contempo, il benessere attraverso interventi di riduzione del disagio e attraverso il diretto coinvolgimento dei destinatari nei percorsi di inclusione sociale.

In particolare "Il lato oscuro di Caino. Come riconoscerlo" intende indagare le storie di violenza nelle coppie, nelle famiglie e nella società intera, aprendo una riflessione sui lati oscuri della società moderna, i disagi e le devianze.

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot