Descrizione
“La Regione Puglia al Comune di Castellana Grotte per aver superato l’obiettivo nazionale del 65% di raccolta differenziata nell’anno 2024. Importante risultato che testimonia l’impegno costante e la spiccata sensibilità ambientale dell’Amministrazione Comunale e di tutti i cittadini che, con comportamenti virtuosi, contribuiscono attivamente alla tutela del territorio e alla costruzione di un futuro più sostenibile”.
Presenti anche il Comune di Castellana Grotte con il sindaco Domi Ciliberti e l’assessore all’Ambiente Mjriam Lamontanara e la Multiservizi spa con il presidente Michele Pote all’evento “Economia circolare in festa, buone prassi e sfide nella gestione dei rifiuti”, giornata interamente dedicata alle buone pratiche e alle esperienze virtuose della Puglia in materia di gestione sostenibile dei rifiuti, organizzato giovedì 10 luglio 2025, in Fiera del Levante a Bari - Sala 2, dall’assessorato all’Ambiente della Regione Puglia.
Sono stati il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore regionale all’Ambiente Serena Triggiani a consegnare al Comune di Castellana Grotte e alla Multiservizi spa un attestato di merito per l’eccellente percentuale di raccolta differenziata.
Castellana Grotte protagonista anche della seconda parte della mattinata in cui sono state presentate alcune best practices: il sindaco Ciliberti e il presidente Pote hanno presentato il progetto di raccolta differenziata separata di vetro chiaro e vetro scuro per le utenze domestiche, progetto partito ufficialmente a febbraio 2025, ma con avvio di una campagna informativa per i cittadini già dallo scorso autunno. Lo stesso è stato inserito fra i progetti di buone pratiche In occasione della festa dell'economia circolare poiché Castellana è risultato primo Comune in Italia ad avviare questa pratica per il porta a porta per le utenze domestiche. Il progetto aveva già dato degli ottimi risultati nella fase precedente che aveva riguardato solo le attività commerciali.
“Dalla percentuale del 45% nell’anno 2022 alla proiezione del 68.8% nell’anno 2025: un incremento di notevole rilievo frutto della sinergia di varie azioni compiute in soli due anni e mezzo - ha commentato il sindaco Ciliberti - L’attività incisiva sulla profilazione dell’evasione Tari, le campagne di comunicazione e di sensibilizzazione, l’installazione di fototrappole che hanno funto da deterrente, il pregevole lavoro degli operatori della Multiservizi e dell’intero consiglio di amministrazione nell’efficientare la raccolta rifiuti porta a porta e l’avvio del progetto di raccolta differenziata separata del vetro chiaro e del vetro scuro che ci ha consentito di ottenere il riconoscimento della Regione Puglia come comune meritevole e virtuoso sono parte di un quadro che sta portando importanti risultati, anche oltre le aspettative. Inoltre, stiamo per avviare il sistema di raccolta rifiuti con l’installazione di isole ecologiche intelligenti che saranno operative 24 ore al giorno. Isole che serviranno 1000 utenti castellanesi privilegiando le strutture ricettive e i residenti dell’agro che soffrono maggiormente il conferimento per questioni logistiche e di lontananza dal centro urbano. Lo scopo - ha concluso il sindaco - è quello di ottimizzare i costi, risparmiando tratti chilometrici agli operatori ed ai mezzi ed ottimizzare sempre più il servizio nelle zone del centro urbano ed in quelle più facilmente raggiungibili”.
“Essere riusciti a raggiungere una percentuale così alta in così poco tempo - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Lamontanara - è stato possibile grazie ad un importante lavoro di squadra. Ci siamo sempre posti obiettivi ambiziosi e continuiamo a farlo, consapevoli che la tutela dell’ambiente, uno sviluppo ecosostenibile e la gestione corretta dei rifiuti non sia solo un obbligo, ma anche un’opportunità di crescita per tutto il territorio”.
"L'idea ambiziosa di avviare la separazione fra il vetro chiaro e il vetro scuro a Castellana Grotte è risultata vincente ed essere stati invitati in occasione di questo evento a parlare del progetto fra le best practices ne è la conferma - ha detto il presidente di Multiservizi spa, Pote - Siamo molto soddisfatti di come il progetto stia andando avanti e di come anche i cittadini lo abbiano accolto. Siamo soddisfatti anche per questi due importanti riconoscimenti: merito del lavoro sinergico tra Amministrazione Comunale e società partecipata, ma merito anche del lavoro svolto quotidianamente da tutte le componenti della società, componenti che ringrazio. L’obiettivo ora è continuare a lavorare in questa direzione, andando a completare il già positivo quadro con nuovi importanti risultati. L’ottimo lavoro svolto, certificato anche dall’assegnazione alla Multiservizi spa di nuovi servizi, è motivo di orgoglio, ma anche spunto per crescere sempre di più”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 14:49