Descrizione
Si terrà venerdì 11 luglio 2025 alle ore 19,30 l’inaugurazione della nuova estensione del murale “Memorie” in via Carlo Poerio a Castellana Grotte. L’opera, realizzata dall’artista Piero Gigante con il supporto grafico di Mariagrazia Proietto, integra il murale già presente sul fronte murario della scuola Angiulli e già inaugurata nel 2023 nell’ambito del progetto di street art, Libervìa - Dipinti di storia inserito nel programma regionale “Sthar Lab - Street Art: laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della street art, dei teatri storici, degli habitat rupestri”, finanziato da Regione Puglia e Unione Europea, ideato da Comune di Castellana Grotte e attuato da Aps Sottosopra.
L’estensione di “Memorie” è un omaggio urbano ai volti e ai valori dello sport cittadino: dai precursori ai talenti, dalle storie alle associazioni. Dopo la recente inaugurazione dell’estensione del murale in viale Virgilio, si affianca così alle opere già dislocate in quattro punti di Castellana Grotte e interessate nell’ultimo anno dal piano di visite guidate sul territorio. L’attuale intervento è realizzato con fondi propri dal Comune di Castellana Grotte e mira a sostenere il percorso già tracciato con il progetto Libervìa.
Un murale che racconta lo sport e la comunità
L’opera si sviluppa lungo il muro perimetrale della Scuola Primaria “Andrea Angiulli”, in via Carlo Poerio, proseguendo il percorso avviato con il murale originale realizzato sul lato opposto. Questa nuova sezione si concentra sullo sport, non in senso astratto o celebrativo, ma come espressione autentica di comunità, disciplina e memoria collettiva. Attraverso volti, gesti e simboli, il murale rende omaggio ai protagonisti castellanesi che, nel tempo, hanno contribuito a costruire una cultura sportiva viva e partecipata. Figure spesso poco conosciute, ma che con passione, sacrificio e dedizione hanno lasciato un segno nella storia locale.
Un progetto che continua a generare bellezza
“Memorie – estensione sportiva” rappresenta non solo un intervento artistico, ma anche un momento di riflessione e appartenenza. Il progetto Libervìa, infatti, è nato con l’intento di restituire alla città spazi condivisi capaci di raccontare storie vere, di attivare processi educativi e di valorizzare il tessuto sociale attraverso la forza del linguaggio visivo. Dopo mesi di intenso lavoro, studio, ascolto e confronto, l’estensione di “Memorie” prende forma come un racconto visivo corale, che parla alla cittadinanza e ne riflette l’identità più profonda.
L’inaugurazione: una festa di comunità
L’appuntamento è fissato per venerdì 11 luglio 2025 alle ore 19,30, presso il muro perimetrale della Scuola Angiulli, in via Poerio. Sarà un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per riscoprire insieme i valori dello sport e del fare comunità. Durante l’inaugurazione, non mancheranno momenti di convivialità, con piccole sorprese pensate per grandi e piccoli, in un clima di festa semplice ma significativo.
“Lo sport è uno dei tratti distintivi della nostra comunità e della nostra città - ha commentato il sindaco di Castellana Grotte Domi Ciliberti - Lo sport cittadino è fatto di storie, eccellenze, protagonisti di assoluto valore, ma anche di tantissimi ragazzi e di tantissimi aneddoti, di valori che abbiamo voluto mettere in evidenza per completare un percorso etnografico già avviato con i precedenti murales”.
“Continuiamo a dare un seguito al progetto Libervìa - ha detto l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabio Caputo - con un omaggio a storie, volti e passioni dello sport della nostra comunità, ma anche con una ulteriore opera di riqualificazione degli spazi urbani. Realizzare il completamento del murale di via Poerio ci consente di guardare avanti e ambire a raggiungere nuovi risultati in termini di flussi turistici e di estetica del nostro tessuto urbano, attraverso quel meraviglioso linguaggio creativo che è la street art”.
A cura di
Contenuti correlati
- Torna “Educare lo Sguardo”, il cineforum sotto le stelle: 12 proiezioni ad Arco Barberio
- Le Porte della Badessa apre Piazze d’Estate 2025
- Storia e patrimonio identitario, presentato il primo dei tre libri illustrati della collana per ragazzi
- Giorno della Memoria, una mostra e tre incontri perché “conoscere è necessario”
- Al via “Il Circolo dei Lettori”, da febbraio un percorso di lettura condivisa per ragazze e ragazzi
- Castellana Grotte sul tracciato della quarta tappa del Giro d’Italia 2025
- La Notte delle Fanove e Fanova in Festa: entra nel vivo il programma de “I Giorni del Fuoco”
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 13:06