Descrizione
In esecuzione alla Determinazione n. 174 dell’8 aprile 2025 del Settore VI Urbanistica - Attività Produttive del Comune di Castellana Grotte, è indetta procedura ad evidenza pubblica con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’affidamento della gestione in concessione d'uso dell’immobile di proprietà comunale “bar / punto ristoro” e spazi esterni annessi, ubicato all’interno della Villa Comunale Tacconi di Castellana Grotte.
Oggetto della gara è la concessione dell'immobile denominato “chalet” da destinare all’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. È consentito l’uso di un’area esterna perimetrale al chiosco di 50 metri. La concessione regolata dal bando avrà la durata di sei anni decorrenti dalla data di sottoscrizione dell’atto concessorio. L’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad ulteriori sei anni.
“Ridare vitalità alla Villa Comunale Tacconi era uno dei nostri obiettivi amministrativi - ha commentato il sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti - Non a caso il bando prevede, anche e soprattutto, una premialità per il miglior progetto: orari di apertura, arredi, eventi per bambini, famiglie e anziani tanto per citarne alcuni. Tutti coloro che hanno frequentato la Villa Tacconi negli anni della propria adolescenza la ricordano ancora oggi con affetto. Vorremmo tanto che anche le nuove generazioni possano godere con la stessa gioia e spensieratezza di uno spazio che di certo possiamo definire uno dei più bei giardini pubblici dell’intera provincia”.
“Desidero esprimere la piena soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per l’avvio di un percorso che mira a ridare vita a un immobile storico da troppo tempo senza scopo - ha detto il vice sindaco di Castellana Grotte, Stella Stefanelli - Si tratta di un’iniziativa che si inserisce in un preciso indirizzo politico: quello di valorizzare il patrimonio esistente, trasformandolo in un luogo vivo, accessibile e utile alla comunità. Confidiamo nella partecipazione attiva di cittadini e realtà locali che, con proposte progettuali creative e orientate al bene comune, sapranno contribuire a dare nuova linfa a questo spazio, restituendolo alla città con nuove funzioni e significati. L’immobile in oggetto non rappresenta solo un bene architettonico, ma anche un’opportunità di crescita, di aggregazione e di rilancio culturale. Siamo certi che, attraverso un processo trasparente e partecipato, potremo scrivere insieme una nuova pagina della sua storia”.
Sul sito istituzionale dell’Ente disponibile la determina, il bando e i relativi allegati.
Il plico contenente la documentazione e la busta dell’offerta deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale, agenzia di recapito autorizzata oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castellana Grotte entro il termine perentorio di venerdì 9 maggio 2025 alle ore 12.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 09:43