Descrizione
Palazzo Sgobba a Castellana Grotte ha un nuovo impianto antincendio, adatto alle caratteristiche dei locali e alle caratteristiche dei materiali da proteggere e del tipo di accatastamento degli stessi. Il palazzo di pregio architettonico e di interesse storico costruito a metà dell’Ottocento, sede della Biblioteca Civica Giacomo Tauro, ha ora un impianto che garantisce lo spegnimento di un eventuale incendio nel minor tempo possibile e con un agente estinguente che non danneggia i documenti presenti.
Conclusi i lavori di “Realizzazione dell’impianto antincendio alla Biblioteca Civica Giacomo Tauro” di Castellana Grotte. Realizzati nuovi impianti finalizzati all'adeguamento antincendio della struttura. Le attività sono state eseguite con il parere della Soprintendenza che si è preoccupata di verificare la compatibilità degli impianti tecnologici a realizzarsi col manufatto edilizio storico. In aggiunta è stato adeguato il servizio igienico esistente al piano primo, con ripristino di impianti e finiture adeguate e la realizzazione di antibagno.
Conclusi, quindi, i lavori di risoluzione delle criticità che avevano determinato la chiusura al pubblico per inagibilità, si valuterà ora il percorso per la riapertura e/o la nuova rifunzionalizzazione della struttura.
La Biblioteca Civica Giacomo Tauro ha un patrimonio librario complessivo di circa 39.000 volumi, di cui 1200 circa sono documenti antichi, ovvero datati fino al 1830. Essa conta anche una ricca sezione iconografica con foto della città di Castellana Grotte (e non solo) a partire dai primi del Novecento.
A cura di
Contenuti correlati
- Centro storico, al via i lavori del Pinqua: come cambia il nucleo antico
- Al via i lavori di sistemazione della viabilità tra via Tommaso Fiore e via Nicola Pinto
- Individuato l’immobile per la realizzazione del canile sanitario comunale
- Street art, altre due opere si affiancano ai quattro murales di Libervìa
- RETIeCOLOgiche, al via il percorso partecipato per la redazione del progetto di nuove infrastrutture verdi
- Dal primo lotto di via Polignano iniziati i lavori di ammodernamento delle strade d’accesso al centro urbano
- Asfalto strade, iniziati gli interventi di bitumazione del piano straordinario da 2,5 milioni di euro
- Bici in Comune, il progetto Castellana Bici Experience finanziato per 80 mila euro
- Al via i lavori di risistemazione di strada comunale Madonna delle Grotte
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 16:03