Avviso Pubblico per la costituzione delle consulte in ambito sociale del Comune di Castellana Grotte

Termine: entro e non oltre le ore 12 di venerdì 27 giugno 2025

Data :

17 maggio 2025

Avviso Pubblico per la costituzione delle consulte in ambito sociale del Comune di Castellana Grotte
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Castellana Grotte intende istituire le Consulte in ambito sociale e, pertanto, avviare la procedura di manifestazione di interesse per acquisire le richieste di adesione per la costituzione delle Consulte, nel rispetto delle disposizioni previste dal “Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento delle Consulte in ambito sociale”, approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 40 del 14/11/2024, pubblicato all'Albo Pretorio informatico dell'Ente in data 30/12/2024 ed in vigore dal 14/01/2025.

Si definisce Consulta in ambito sociale l’organismo di partecipazione e rappresentanza di organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, comitati, fondazioni, privati e realtà aggregative altrimenti denominate senza scopo di lucro operanti nei vari settori della vita sociale della comunità ed in particolare nelle seguenti aree:
• assistenza e volontariato;
• famiglia e minori;
• persone anziane;
• persone con disabilità;
• salute e benessere psico-fisico, sociale ed ambientale;
• politiche giovanili e del lavoro;
• povertà e disagio economico;
• violenza di genere;

Requisiti di partecipazione
1. Le associazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, comitati, fondazioni e realtà aggregative altrimenti denominate senza scopo di lucro operanti nel territorio nei vari settori della vita sociale della comunità ed interessati a prendere parte alla Consulta, designano e comunicano su apposito modello il proprio rappresentante e, in assenza di quest’ultimo, il suo sostituto.
2. Alle candidature a nomina di rappresentante e/o sostituto delle Consulte si applicano le norme vigenti in materia di incompatibilità e di inconferibilità dell'incarico.
3. E’ possibile accogliere richieste di nomina da parte di singoli cittadini, residenti nel Comune di Castellana Grotte (BA) purché muniti di idonea professionalità o esperienza di vita documentabile nelle relative materie e/o ambiti, nel rispetto delle norme vigenti in materia di incompatibilità e di inconferibilità dell'incarico.
4. Le attività della Consulta possono avviarsi, previa costituzione attraverso nomina ufficiale, regolarmente notificata a ciascun richiedente a mezzo comunicazione pec o email indicata nel modello di adesione, a seguito di determinazione di approvazione dell’elenco da parte del Settore competente, che provvederà, nel tempo, ad approvare anche eventuali modifiche e/o sostituzioni.
5. L'attività dei componenti della Consulta è resa in forma gratuita e senza fini di lucro. La partecipazione non dà diritto a compensi o rimborsi a qualsiasi titolo e comunque denominati.

Modalità di presentazione delle richieste di adesione
1. La candidatura deve essere presentata mediante compilazione del modello Allegato _B per le Associazioni e del modello Allegato_C per i singoli cittadini e inviata a mezzo pec all’indirizzo protocollo@mailcert.comune.castellanagrotte.ba.it oppure consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comunale, sito in Via Marconi, 3 – 70013 Castellana Grotte (BA), negli orari di ricevimento del pubblico entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27/06/2025.
La documentazione deve essere corredata degli allegati indicati nei moduli, a pena di inammissibilità.

Municipium

Allegati

DETERMINAZIONE N. 244 DEL 15_05_2025
ALLEGATO_A_Avviso_Pubblico
ALLEGATO_C_Modello_di Adesione_Cittadino
ALLEGATO_B_Modello_di_Adesione_per_Associazioni
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2025, 11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot