Descrizione
Iniziato in settimana l’intervento di risistemazione in strada comunale Madonna delle Grotte, nel tratto compreso tra la rotatoria di via del Convento e la rotatoria di via Alberobello, a Castellana Grotte. L’opera riguarda la riqualificazione e il rifacimento del manto stradale e la risistemazione e lo spostamento delle griglie per la raccolta delle acque meteoriche.
I lavori si inseriscono in un più ampio programma di interventi che ha già interessato nei mesi scorsi via Serritella, via del Lago e via Firenze.
Dopo via Poerio, il tratto urbano di via Conversano, il primo tratto di via Putignano, via Monopoli, via Zinza, via Severi, via Firenze, via Serritella, via del Lago, parte di via Grotte, via Mater Domini, parte di strada comunale Spirito Santo, viale Aldo Moro, vico Magistà, via Mastromarino e via Pietro Lanzilotta, con strada comunale Madonna delle Grotte riparte il più ampio quadro di riqualificazione delle vie del centro urbano, delle arterie di accesso a Castellana Grotte e delle strade dell’agro.
“La risistemazione e il rifacimento dell’asfalto di strada comunale Madonna delle Grotte - ha commentato il sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti - rappresenta un ulteriore intervento in tema di viabilità. Intervenire sulle strade è sicuramente una delle priorità della nostra Amministrazione. Lo abbiamo fatto sin dai primi mesi e ora proseguiamo dando ulteriore impulso alla sistemazione degli asfalti. Opere che proseguiranno nel 2025 con la sistemazione di quattro strade di accesso al paese, la sistemazione di numerose strade dell’agro e di alcune vie del centro urbano".
“Stiamo ponendo, ormai da tempo, la massima attenzione agli interventi di riqualificazione, risistemazione e rifacimento degli asfalti delle strade cittadine - ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabio Caputo - Siamo consapevoli che, nonostante i tanti interventi già effettuati e l’ampia programmazione già svolta, il lavoro da fare sulle strade sia tanto e che le criticità sono spesso evidenti. Per questo continueremo a investire risorse comunali ed a ricercare finanziamenti dedicati, con l'obiettivo di migliorare progressivamente una fetta sempre più ampia della viabilità. A breve, inoltre, partirà anche un'iniziativa di partecipazione attiva dedicata proprio alle strade, per condividere con tutti i cittadini il programma strategico di rifacimento e raccogliere suggerimenti e segnalazioni”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 15:30